INFORMATIVA – Art. 12 e ss. del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Il Regolamento (UE) 2016/679 («Regolamento generale sulla protezione dei dati»), nel seguito GDPR, prevede la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali. Secondo tale normativa il trattamento dei dati personali che si riferiscono ad un soggetto, nello specifico da definirsi “interessato”, è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato stesso.
Ai sensi del GDPR, con la presente informativa si spiega come sono gestiti e tutelati i suoi dati, raccolti verbalmente, direttamente, tramite terzi che effettuano operazioni che la riguardano, e mediante il sito web www.depuratoriacquapura.com (di seguito il “Sito”).
Il titolare, procederà al trattamento dei dati personali forniti nel rispetto della normativa, con la massima cura, attuando procedure e processi di gestione efficaci per garantire la tutela del trattamento e si impegna a proteggere le informazioni comunicate, in modo tale da evitare accessi o divulgazioni non autorizzate, nonché per mantenere accuratezza dei dati ed altresì per garantire l’uso appropriato degli stessi.
I Suoi dati personali potranno essere usati dal Titolare e/o da altre società controllate/controllanti e/o collegate al medesimo, o da concessionari di quest’ultimo in relazione ai vari servizi offerti e funzionalità disponibili nei propri siti per le finalità di seguito specificate.
Il Titolare raccoglie i nomi di dominio delle persone che visitano il nostro sito web. Questi dati vengono elaborati e analizzati a scopo statistico, e successivamente vengono eliminati. Alcune pagine del sito web www.depuratoriacquapura.com fanno uso di Cookie per agevolare la tua visita al nostro sito. Questa tecnologia ci permette di mostrarti informazioni personalizzate ad ogni visita del sito inviando dati al tuo computer e salvandoli nel tuo sistema. Puoi configurare il browser per essere avvisato quando stai per ricevere un Cookie, in modo da poter scegliere se accettarlo o rifiutarlo.
Finalità e base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati principalmente per finalità di legge e contrattuali. Il trattamento si rende necessario per adempiere ad un obbligo contrattuale o legale al quale è soggetto il Titolare o per dare esecuzione ad una specifica richiesta dell’interessato.
I Suoi dati personali sono trattati:
Senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e del GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
- Fornitura del servizio/ adempimento di obblighi contrattuali (a titolo esemplificativo: per la contrattualizzazione dei servizi, elaborazione dei dati di pagamento e fatturazione);
- Adempimenti ed obblighi di legge a cui è soggetto il titolare: adempimenti obblighi contabili, fiscali e per l’adempimento dell’Autorità giudiziaria diretti alla prevenzione e repressione dei reati;
- Perseguimento di un legittimo interesse del titolare: per verifiche e valutazioni sulle risultanza e sull’andamento del rapporto, nonché sui rischi connessi, per redigere statistiche, in forma anonima, sui prodotti e servizi resi sull’accesso al sito;
- Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio
- gestire e mantenere il sito web;
Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio business partner)
Si precisa inoltre che i dati dell’Interessato potranno essere utilizzati dal titolare soltanto con il suo esplicito consenso, revocabile in qualsiasi momento e senza alcuna conseguenza.
Conservazione dei dati personali
I dati raccolti per motivi amministrativi contabili saranno conservati per tutta la durata del rapporto o collaborazione con la nostra organizzazione e successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
I dati trattati per finalità di invio promozioni saranno conservati fino a quando l’Interessato non si opponga al trattamento saranno conservati rivolgendosi al Titolare.
I dati trattati per le finalità di Marketing fino alla revoca del consenso prestato dall’Interessato.
Modalità del trattamento
I dati personali comunicateci saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei Suoi dati personali può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all’ art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, direttamente e/o tramite terzi delegati, sia manualmente mediante supporti cartacei, sia mediante l’ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici.
In conformità con le normative europee e le leggi nazionali sulla protezione dei dati, il Titolare ha posto in essere specifiche procedure volte ad impedire accessi non autorizzati ai dati, il loro utilizzo improprio o illecito, oltre che a prevenire la distruzione o la perdita anche accidentale dei dati stessi.
Solo il personale debitamente autorizzato, può accedere ai dati durante lo svolgimento del proprio lavoro.
Diritti dell’Interessato
Nella Sua qualità di interessato le sono riconosciuti i seguenti diritti sui dati personali raccolti e trattati dal Titolare per le finalità indicate al punto 3:
- Diritto di accesso: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’interessato e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e la messa a disposizione in modo chiaro e intellegibile di tali informazioni, nonché il diritto di conoscere l’origine, la logica e lo scopo del trattamento con espressa indicazione degli incaricati e responsabili del trattamento e dei soggetti terzi a cui possono essere comunicati i dati.
- Diritto di rettifica e integrazione: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Diritto alla cancellazione: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (e ove non sussistano le specifiche ragioni previste dal Regolamento che al contrario sollevano il titolare dall’obbligo di cancellazione) se:
– i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
– l’interessato revoca il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
– l’interessato si oppone al trattamento a scopi marketing o profilazione, anche revocando il consenso;
– i dati personali sono stati trattati illecitamente.
- Diritto alla limitazione del trattamento: l’interessato, qualora ne ricorrano i presupposti previsti dal Regolamento, ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei suoi dati personali.
- Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato può ricevere un sottoinsieme dei dati personali che lo riguardano trattati dal Titolare e di conservarli in vista di un utilizzo ulteriore per scopi personali. Nel caso l’interessato richieda la portabilità unitamente alla trasmissione diretta dei suoi dati ad altro titolare del trattamento, si ricorda che tale diritto è sottoposto alla condizione della fattibilità tecnica.
- Diritto di opposizione e revoca dei consensi: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano, revocare consensi dati e modificare le sue impostazioni relative alla privacy.
- Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione automatizzata sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento, sia prevista dalla legge e si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
La legge riconosce all’interessato inoltre la possibilità di proporre reclamo all’autorità di Controllo Competente “Garante per la protezione dei dati personali”, qualora dovesse ravvisare una violazione dei suoi diritti ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.